Industria 5.0: innovazione sostenibile e nuove competenze per il settore manifatturiero

NAPOLI

Aula Magna – Complesso Universitario San Giovanni, Università Federico II
via Corso Nicolangelo Protopisani, 70

14 novembre 2024

14:15 – 17:30

Industria 5.0: innovazione sostenibile e nuove competenze per il settore manifatturiero

L’industria 5.0 propone un modello collaborativo dell’industria manifatturiera che si basa sull’integrazione di tecnologie avanzate come, l’internet of things (IoT) l’intelligenza artificiale (IA), la robotica collaborativa per creare ambienti di produzione altamente digitalizzati, flessibili ma soprattutto attenti alla componente umana. ​

Alla luce delle nuove sfide tecnologiche che l’industria manifatturiera si trova ad affrontare con questo prossimo paradigma piano 5.0 , l’evento – dall’entrata in vigore del decreto attuativo, vuole fare il punto della situazione sullo stato dell’arte delle imprese in termini di digitalizzazione, sostenibilità , formazione e impiego dei talenti, con particolare attenzione al rapporto tra industria e mondo accademico. ​

In collaborazione con: MedITech 4.0 – Mediterranean Competence Centre 4 Innovation è il Centro di Competenza poli-regionale, attivo in Puglia e Campania, nato come un facilitatore dell’adozione delle tecnologie abilitanti di Industria 4.0 da parte delle PMI e della Pubblica Amministrazione ed essere uno strumento di diffusione della cultura e delle pratiche di innovazione nella produzione di beni e servizi sul territorio nazionale, in particolare sul bacino del Mediterraneo.

Al via gli appuntamenti di MECSPE LAB – Incontri itineranti per l’industria manifatturiera, un roadshow dall’alto contenuto formativo, organizzato in specifiche aree geografiche, con l’obiettivo di diffondere la cultura dell’innovazione per il comparto manifatturiero italiano in vista della prossima edizione di MECSPE – che si terrà dal 5 al 7 Marzo 2025 a BolognaFiere

Programma dell’evento

14:15 Registrazione partecipanti

14:45 Saluti di apertura
Modera: Ettore De Lorenzo, Giornalista

  • Valeria Fascione – Assessore con delega alla Ricerca, Innovazione e Startup – Regione Campania
  • Maurizio Manfellotto, Presidente – DIH Campania
  • Ivo Nardella – Presidente – Gruppo Tecniche Nuove
  • Piero Salatino – Presidente – Meditech

15:05 Presentazione dei dati dell’osservatorio MECSPE con focus sulla regione Campania e bacino del mediterraneo
A cura di Angelo Giuliana – Direttore Generale – Meditech

15:20 Tavola Rotonda – Formazione 5.0: Il mondo accademico e l’industria manifatturiera​
Modera: Ettore De Lorenzo, Giornalista

  • Fabio de Felice, Dipartimento Ingegneria – Università Parthenope
  • Marcello Fera, Dipartimento Ingegneria – Università della Campania Luigi Vanvitelli
  • Luigi Iannelli, Dipartimento Ingegneria – Università del Sannio
  • Paolo Lanzilli – ITS Mobilità e Trasporti
  • Antonio Lanzotti, Dipartimento Ingegneria industriale – Università Federico II di Napoli

16:30 Tavola Rotonda – Casi d’uso: Digitalizzazione, Sostenibilità, Impiego e Formazione dei talenti​
Modera: Ettore De Lorenzo, Giornalista

  • Aniello Cammarano, Materias
  • Sergio Cotecchia, Protom
  • Luigi Fratelli, Hitachi
  • Enrico Landolfi, Altec Informatica
  • Luigi Di Palma, direttore generale – MARE GROUP
  • Claudio Petagna, Aieng

17:30 Q&A e Conclusioni ​

17:45 – 19:00 Aperitivo di Networking​

Agenda indicativa e in via di definizione

Progetto e Direzione

In collaborazione con

Fiere di riferimento