PIAZZA MECH by Clust-ER MECH

Il Clust-ER Meccatronica e Motoristica (Clust-ER MECH) è una associazione di oltre 120 imprese, centri di ricerca, enti di formazione, che condividono competenze, idee e risorse per supportare la competitività e l’innovazione nei settori della meccatronica e della motoristica e in generale dell’advanced manufacturing.

Un moltiplicatore di opportunità di innovazione grazie alla sinergia tra settore privato e pubblico e alla collaborazione strutturata con il governo regionale, per sviluppare progetti strategici e per promuovere le filiere emiliano-romagnole, anche a livello internazionale.

 

Clust-ER MECH all’interno di MECSPE “Piazza MECH”, un’area multifunzionale che prevede spazi espositivi e aree meeting e che ospita 11 dei soci del Clust-ER.

Lo spazio è inoltre dotato di un’area speech in cui è prevista l’organizzazione di presentazioni e workshop per tutta la durata dell’evento.

Elenco dei Partner del Clust-ER MECH che saranno presenti durante i 3 giorni di fiera:

Programma Piazza MECH

9 giugno

11:00 – 11:15
Inaugurazione Piazza MECH

11:15 – 12:15
Workshop “Soluzioni e tecnologie dei materiali per applicazioni aerospace”
a cura di Clust-ER MECH e Associazione Meccanica

L’evento – che dà il via alle iniziative di Piazza MECH e consolida la collaborazione tra Clust-ER MECH e Associazione Meccanica – ha l’obiettivo di presentare alcune delle eccellenze espresse dal territorio attraverso l’introduzione di case progettuali, già realizzati o in corso.

Introducono:
Mariacristina Gherpelli, Presidente Clust-ER MECH
Marco Padovani, Associazione Meccanica e Board Member Clust-ER MECH

Relatori:
Università di Bologna – Tecnologie innovative per giunzioni ibride composito-metallo ad altissima resistenza
Luca Tomesani, Professore Ordinario e Board Member Clust-ER MECH

CURTI Costruzioni Meccaniche – Applicazioni nel programma Zephir
Chiara Albertazzi, Helicopter Project Manager

BEAMIT GROUP – Metal Additive Manufacturing e sensori integrati: nuove frontiere del monitoraggio remoto
Andrea Scanavini, COO Beamit e Founder PRES-X

BARUFFI ENGINEERING – Carbon foam: next generation material systems
Dante Baruffi, Sales Consultant

 

13:00-13:30
La digitalizzazione di tutti i processi tecnici nell’azienda manifatturiera
a cura di DIGITALMECH Srl

Davide Valarani – Agente Commerciale Soluzioni CAE/CAD/CAM/PLM
Massimiliano Marafetti – Agente Commerciale Soluzioni CAE/CAD/CAM/PLM
Giulia Del Monte – Responsabile Marketing e Comunicazione
Federico Brinetti – Tecnico Commerciale

 

14:00-14:30
Strumenti finanziari a supporto degli investimenti innovativi in capitale umano e beni strumentali
a cura di Centoform Srl

Leonardo Mariggiò – Manager Finanza Agevolata e Progetti Innovativi per lo Sviluppo del Capitale Umano

 

15:00-15:30
Key success factors per l’evoluzione digitale nel manufacturing
a cura di NiEW

Daniele De Cia – Partner & Presidente
Andrea Ceci – Strategy and Innovation Director

 

16:00-16:30
5G e industria, quali prospettive?
a cura di Redox Srl
Giacomo Soprani – Coordinatore di Laboratorio

10 Giugno - Sessione mattina

10:00 – 10:30
Alleggerimento strutturale con polimeri ad alte prestazioni
a cura di Ghepi Srl

Andrea Aicardi – Responsabile Area Tecnica, Direttore Laboratorio di Ricerca

 

11:00-11:30
Idrogeno nell’Automotive: dalle Fuel Cell all’uso nella combustione dei motori
a cura di Fondazione Democenter

Marcello Romagnoli – Professore UNIMORE e Direttore H2-MO.RE
Giuseppe Cicalese – CEO R&D CFD
Domenico Verrastro – Technical Director Landi Renzo
Francesco Blumetti – Fondazione Democenter – Coordinatore value chain MOVES
Marco Padovani – Associazione Meccanica – board member Clust-ER MECH

 

12:00-12:30
La digitalizzazione dei componenti per le macchine automatiche
a cura di Smart Innovation

Marco Bianconi – Ricercatore Istituto IMM-CNR, CTO Mister Smart Innovation e vicepresidente Clust-ER MECH

 

13:00-153:30
MIB 4.0 e la realizzazione del MAS-2S: il banco di prova per testare impianti medicali e protesi
a cura di Rete d’Imprese MIB4.0

Roberta Piccinini – Coordinatrice e capofila della rete – board member Clust-ER MECH

 

16:00-16:30
5G e industria, quali prospettive?
a cura di Redox Srl
Giacomo Soprani – Coordinatore di Laboratorio

10 Giugno - Sessione pomeridiana

14:00 – 14:30
Tecnologie cutting edge per la classificazione della qualità della frutta e riduzione dello spreco
a cura di UNITEC S.p.A.

Paolo Pasini – Coordinatore delle relazioni Istituzionali in UNITEC e Board Member Clust-ER MECH

 

15:00-15:30
Manutenzione predittiva delle macchine
a cura di MediCon Ingegneria Srl

Guido Comai – Direttore Tecnico

 

16:00-16:30
Dall’idea al prodotto: quando l’innovazione fa rete
a cura di TECNONET

Massimo Goletti – Direttore Operativo presso MUSP