ASCOMUT, l’Associazione che rappresenta le imprese di importazione e distribuzione e le filiali di case estere dei settori: macchine utensili; utensileria; attrezzature da officina, ausiliari e accessori; strumenti di misura e controllo; prodotti chimici per la produzione e la manutenzione, è presente a MECSPE da 19 edizioni con il Villaggio ASCOMUT, un’area speciale riservata alle aziende associate che partecipano nel Salone Macchine e Utensili.
Il Villaggio ASCOMUT offre una panoramica completa sull’offerta di prodotti e servizi del mondo della macchina utensile, dell’utensileria e dello strumento di misura e controllo.
Situato nel Padiglione 16, il Villaggio ASCOMUT nel 2025 vedrà la partecipazione di ben 19 aziende associate: ABC TOOLS – CENTRO DISTRIBUZIONE UTENSILI – EROWA TECNOLOGIE – F.B.M. HEIDENHAIN ITALIANA – GRAZIOLI – HAINBUCH ITALIA –KINTEK – LINEA TECNICA – LUGHESE – MAPAL ITALIA – MULTICONTROL – RIBONI SEGATRICI – SCHUNK INTEC – SEF MECCANOTECNICA – SOC. IT. COMMERCIALE UTENSILI – SOGIMUT – STAHLWILLE UTENSILI – TEKNIKA – YG1 ITALY.
È presente lo stand istituzionale ASCOMUT per fornire informazioni sui servizi e sulle attività associative.
Inoltre, il Villaggio Ascomut 2025 è animato dal nuovo progetto “Campioni di Sinergie”, un’iniziativa pensata per mettere in luce le aziende del Villaggio Ascomut che si distinguono per il loro spirito di collaborazione e le sinergie innovative fra imprese, ma anche fra software, attrezzature e macchine utensili.
Le testimonianze dei “Campioni di Sinergie” evidenziano la grande varietà delle applicazioni pratiche del concetto di sinergia e il suo valore trasformativo, quanto mai attuale in un contesto economico e storico complesso come quello attuale.
5/7 Marzo 2025
BolognaFiere
In merito al Villaggio Ascomut così si è espresso il Dr. Andrea Arnaldi, Segretario dell’Associazione:
«Crediamo molto nel Villaggio ideato molti anni fa da ASCOMUT, perché è oramai un consolidato punto di riferimento capace di dare una immagine viva, concreta, operosa e sinergica delle migliori tecnologie per la produzione e anche, se me lo consentite, della nostra Associazione. Questa peculiare area espositiva non si riduce, quindi, ad una semplice esposizione di prodotti, ma intende rappresentare il variegato mondo della meccanica nella sua capacità di proporre soluzioni tecnologiche e feconde connessioni tra imprese e prodotti. Questo ci ha indotto a dare all’edizione 2025 una connotazione particolarmente spinta sul tema cruciale della sinergia, tema che evidenzia con particolare efficacia il ruolo stesso di un’Associazione d’impresa capace di mettersi al servizio delle imprese e del mercato».
Per maggiori informazioni sull’iniziativa e per la formalizzazione dei documenti di adesione si prega di contattare la Segreteria Organizzativa di SENAF mandando una e-mail a Stefano Cesaratto (stefano.cesaratto@senaf.it).