Organizzato da: MUSP (Macchine Utensili e Sistemi di Produzione) in collaborazione con la rivista Macchine Utensili
Nel manifatturiero ci sono tutti i presupposti per un’innovazione dirompente che tuttavia richiedono forti partnership interdisciplinari tra aziende manifatturiere ed esperti nel campo della tecnologia dei sensori, della connettività, dei processi industriali, dell’interpretazione delle informazioni, dei sistemi intelligenti embedded così come della modellazione dei sistemi meccanici. La soluzione proposta si inquadra in questo scenario proponendo lo sviluppo di un Cyber Physical System che risponda alle richieste del mercato con un framework che abbracci e completi la macchina (parte Fisica) accoppiandovi una Autonomous Manufacturing Platform o AMP (parte Cyber). La piattaforma si interfaccia con i processi e le macchine e permette la gestione della produzione, la riconfigurazione autonoma dei processi produttivi e il controllo automatico della qualità.
Relatore: Ing. Massimo Goletti