Il nuovo volto dell’industria manifatturiera capace di unire benessere, sostenibilità ambientale ed economicità dell’impresa

 

6 ottobre | ore 10.00

MADE COMPETENCE CENTER INDUSTRIA 4.0
via Durando 10 – Campus Bovisa Politecnico di Milano Edificio B8

Registrati

un evento a cura di

nell'ambito della

MECSPE ritorna alla Milano Digital Week al fianco di un partner di primario rilievo come il MADE Competence Center Industria 4.0. In linea con il tema di quest’anno “Lo sviluppo dei limiti per una transizione digitale e un’innovazione tecnologia inclusiva, sostenibile ed etica” MECSPE e MADE offrono un momento di approfondimento dedicato alle tecnologie digitali applicate al mondo dell’industria.

Grazie al coinvolgimento di ospiti istituzionali e aziende innovative, l’evento mira a delineare l’evoluzione del settore in una direzione sempre più sostenibile e competitiva.  

 

Le Tecnologie Digitali, infatti, sono ormai diventate elemento centrale di un’industria in continua evoluzione, sempre più 5.0 e che risponde alle esigenze dei giovani e dell’ambiente. Un’impresa capace, grazie alla tecnologia e all’analisi dei dati, di superare i suoi limiti: più efficiente e produttiva, con meno sprechi e con una migliore gestione delle risorse, naturali e umane. Un salto virtuoso che trova nelle tecnologie abilitanti un importante acceleratore. Cosa ne pensano gli imprenditori?

In collaborazione con

Programma

| Modera l’evento Luca Orlando, Giornalista “Il Sole 24 Ore”

10.00
Registrazione e welcome coffee

10.20
Saluti istituzionali
Augusto De Castro, Direttore Generale MADE Competence Center Industria 4.0
Maruska Sabato, Project Manager MECSPE

Presentazione Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera italiana e lombarda, focus digitalizzazione, sostenibilità e formazione
A cura di Pierluigi Petrali, Direttore DIH Lombardia

Intervento Confindustria Lombardia
Marcello Panzone, Responsabile centro studi di Confindustria Lombardia e Responsabile Enterprise Europe Network

11.00
Tavola rotonda: Sostenibilità ambientale e crescita economica per l’impresa.
Intervengono:
Ana Marjanovic, Marketing Director – Avvale
Daniele Grosso, Marketing Manager – Prima Additive
Cristiano Ponton, Head of Smart Manufacturing – Quin
Massimo Cenci, Sales & Presales – Tesar

11.30
Tavola rotonda: Dall’Industria 4.0 all’Industria 5.0, il nuovo paradigma per la trasformazione digitale verso la fabbrica human centered, sostenibile e resiliente
Intervengono:
Massimiliano Colombo, Business Partner – Cefriel
Marco D’Angelo, Sustainability Technical Sales – IBM

Giacomo Coppi, Head of Digital Supply Chain and Manufacturing –
SAP Italia
Daniele Mazzei, CPO and Co-Founder –
Zerynth

12.00
Presentazione Demo Partner

12.20
Light Aperitif

13.30
Tour della Fabbrica Digitale di MADE

*in attesa di conferma

Compila il form per partecipare all’evento.

L’evento è ad ingresso libero, previa registrazione.

reCAPTCHA is required.
Nota informativa art.13 del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati n. 2016/679 - GDPR: Senaf srl via Eritrea, 21 – 20157 Milano – Gruppo Tecniche Nuove e MADE S. c. a r. l, con sede legale in Piazza L. da Vinci n.32, 20133 Milano, contitolari del trattamento, informano che i dati da Voi forniti attraverso la compilazione della scheda, saranno trattati manualmente ed elettronicamente. I dati potranno essere utilizzati per fini organizzativi e statistici dell’evento e/o azioni informative commerciali. Inoltre, i dati personali sensibili intesi come foto o immagini riprese durante lo svolgimento dell’evento, potranno essere pubblicati e/o inseriti all’interno del nostro sito internet. L’elenco aggiornato dei responsabili è disponibile presso Senaf srl e MADE S. c. a r. l. La base giuridica del trattamento è la partecipazione ad un contratto commerciale ed il periodo di conservazione è definito sulla base di obblighi legali e normativi. L’interessato con la compilazione e la consegna della presente scheda esprime il consenso al trattamento indicato e potrà in ogni momento richiedere di esercitare i suoi diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del GDPR come la rettifica o la cancellazione dal nostro archivio elettronico o manuale, comunicandolo a Senaf srl via Eritrea 21/A – 20157 Milano o e-mail: privacy@senaf.it e a MADE S. c. a r. l, con sede legale in Piazza L. da Vinci n.32, 20133 Milano e email privacy@made-cc.eu . Per maggiori informazioni sull’utilizzo dei dati visita la pagina: SENAF e MADE