Le nanotecnologie e i nuovi materiali:
per un futuro di innovazione basata sulla scienza e sulla ricerca
Le nanotecnologie e i nuovi materiali promettono un futuro migliore fatto di innovazione basata sulla scienza e sulla ricerca. Ma le nanotecnologie sono ormai una realtà industriale composta da prodotti, semilavorati, materie prime, soluzioni, processi e strumenti applicati e applicabili a molteplici settori produttivi e ambiti della vita quotidiana.
Le nanotecnologie hanno un carattere trasversale e un impatto diretto su processi, prodotti, sicurezza, benessere, efficienza, performance in molteplici ambiti produttivi. Dal settore dell’energia al packaging, dall’elettronica all’automotive, dalla elettromeccanica al settore dei polimeri, le nanotecnologie e i nuovi materiali sono portatori di innovazione e competitività, con un altissimo potenziale di ulteriore sviluppo.
La Piazza delle Nanotecnologie e dei Nuovi Materiali è un punto di incontro tra le aziende e i centri di ricerca e sviluppo tecnologico che operano in ambito nanotecnologico e le imprese di diversi settori manifatturieri.
Un’agorà di innovazione, uno spazio dimostrativo, informativo e formativo sulle opportunità e le realtà delle applicazioni nanotech in ambito industriale.
Un luogo di scambio, di trasferimento tecnologico e di Open Innovation, di stimolo alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni.
Programma
I contest della piazza

nano2Start Award
Contest dedicato a Startup e Spin-off. I vincitori parteciperanno gratuitamente allo spazio espositivo e potranno concorrere al premio nano2Start Award per la startup con la migliore soluzione applicativa in ambito manifatturiero.

Nanotech Video Challenge
Contest aperto a tutte le organizzazioni che vogliono presentare le loro soluzioni attraverso un filmato; i migliori video saranno trasmessi durante i tre giorni di fiera.
La premiazione di entrambi i contest sarà ospitata nello spazio workshop della Piazza.
Sportello di trasferimento tecnologico
Quali sono le applicazioni delle nanotecnologie? Cosa possono fare le nanotecnologie per me e per la mia impresa? In che modo un’innovazione nata in un altro settore industriale può essere applicata alla mia attività?
Queste sono le domande a cui risponde lo sportello di trasferimento tecnologico, gestito da Project HUB – 360, guidando i visitatori in tour dimostrativo degli espositori, indicando soluzioni possibili e facilitando il contatto con le aziende espositrici presenti nella Piazza.
Le attività dello sportello:
- Informazioni su nanotecnologie e nuovi materiali
- Accoglienza dei visitatori e matching con espositori
- Connessioni tra espositori della piazza ed espositori di altri Saloni
- Valutazione del fabbisogno
- Innovation coaching
Partner

Progetto 

Media Partner




