Piazza dei materiali compositi – Pad.6

I materiali compositi sono caratterizzati da una notevole versatilità in termini di possibilità di utilizzo. Sono gli unici materiali che possono essere “progettati”, offrendo la possibilità di ottimizzare le diverse variabili che li definiscono, sulla base degli specifici requisiti di prodotto.

Queste e altre interessanti tematiche verranno affrontate all’interno della PIAZZA DEI MATERIALI COMPOSITI: uno spazio dimostrativo e informativo, dedicato alle ultime novità, agli impieghi e alle tecnologie del settore, con lo scopo di agevolare le imprese nella ricerca di soluzioni migliorative per aumentare prestazioni meccaniche, estetica e funzionalità d’uso dei propri prodotti.

La Piazza dei Materiali Compositi si inserisce nell’ambito di MECSPE, fiera di riferimento per l’eccellenza della tecnologia applicata all’industria (Parma, 22/24 marzo 2018), all’interno del padiglione 6 e successivamente verrà replicata anche in occasione della fiera Technology Hub, evento professionale dedicato alle tecnologie innovative per il futuro (Milano, 17/19 maggio 2017).

Grazie al contributo scientifico di CETMA, Centro di Ricerche Europeo di Tecnologie, Design e Materiali, la piazza metterà a disposizione dei partecipanti un ampio e qualificato palinsesto di workshop, dimostrazioni pratiche di prodotti e processi e presentazioni di case history di eccellenza.

In collaborazione con:

Logo-Cetma-2017-IT

Il focus della piazza

I materiali compositi sono sempre più utilizzati nel settore dei trasporti e le previsioni per i prossimi anni indicano una crescita costante. Tale tendenza è in primo luogo una conseguenza dell’alto rapporto resistenza/peso che tali materiali garantiscono.

La necessità di soddisfare i requisiti prestazionali, di costo e di eco-sostenibilità dei settori specifici impone lo sviluppo di soluzioni sempre nuove. L’evento Mecspe offrirà l’opportunità a tutte le aziende che operano nel settore dei materiali compositi di confrontarsi sulle soluzioni emergenti in termini di:

  • Nuove materie prime e semilavorati
  • Testing e progettazione
  • Processi di trasformazione innovativi con particolare focus sui processi out-of-autoclave
  • Riciclo ed eco-sostenibilità

Principale settore applicativo:

  • aeronautico-aerospaziale
  • automotive
  • nautico-navale
  • ferroviario

Media partner

industrie-4-0-logo
logo-stampi
mould-die-world-logo
plastix-logo
plastix-world-logo
subforniture-news-logo