Dopo più di un decennio dalle ultime, grandi manifestazioni espositive italiane sull’elettronica professionale, Elettronica Italia, fiera annuale sul mondo dell’elettronica, si propone di colmare un vuoto importante, soprattutto ora che i ritorni delle attività produttive stanno facendo ripensare a un nuovo modello di sviluppo. La manifestazione si propone di presentare al pubblico italiano tutto quello che riguarda l’elettronica: dalle fasi di progettazione alla produzione di componenti e sistemi, dai sistemi ai servizi fino alla successiva distribuzione sul mercato di componenti, assemblati complessi, macchine per la produzione e sistemi di test.
L’obiettivo che si pone Elettronica Italia è di offrire al visitatore uno sguardo su tutto il comparto dell’elettronica tenendo sempre in considerazione le dimensioni internazionali del settore. L’idea è quella di permettere ai visitatori, oltre alle opportunità di networking con le aziende espositrici, di prendere parte ai dibattiti e ai momenti formativi e informativi organizzati all’interno dell’arena.
Le aree tematiche
▶ Progettazione elettronica – ED/EDA
▶ Componenti elettronici produzione e distribuzione
▶ Strumentazione e sistemi di test
▶ Produzione e distribuzione di macchine per la produzione elettronica
▶ Subfornitura elettronica (EMS)
▶ Materiali di consumo e attrezzature di produzione
AREA ELETTRONICA ITALIA
L’arena di Elettronica Italia, situata durante l’ultima edizione del 2023 all’interno del padiglione 28 stand D20, è stata un’iniziativa dedicata alla formazione a e ad incontri organizzati dalla redazione delle riviste ufficiali della manifestazione, PCB Magazine e Selezione di Elettronica, del Gruppo Tecniche Nuove – New Business Media.
L’arena ha affrontato le tematiche riguardanti le applicazioni industriali attinenti all’elettronica, dalle fasi di progettazione alla produzione di componenti e sistemi, dai sistemi ai servizi fino alla successiva distribuzione sul mercato di componenti, assemblati complessi, macchine per la produzione e sistemi di test.
Panel talk dell'ultima edizione:
Mercoledì 29 Marzo ore 12:00
Tavola rotonda: “L’elettronica nel futuro della mobilità elettrica”
Alessandro Matera – Vicepresidente di ANIE Componenti Elettronici e Managing Director and Chief Financial Officer presso Infineon
Fausto Ferrettini – Reply
Thomas Foj – Director Vertical Market EMEA in Avnet Silica
Luca Baldazzi, Engineering Manager presso ARROW
Giovedì 30 Marzo ore 11:00
Tavola rotonda: Elettromobilità: le connessioni fisiche in un mondo sempre più wireless
Luca Premoli – Product manager connessione presso Darton
Claudio Sonzogni – Product Application Manager presso Harting
Diego Romeo – Managing Director presso Lemo Italia
Loffredo Biagio – Device & Field Connectivity Sales Support presso Weidmüller
Le aziende che hanno partecipato all'edizione 2023







































Media Partner








Richiedi informazioni
Compila il form per richiedere informazioni