Obiettivo
Mostrare l’utilizzo integrato delle tecnologie abilitanti di Industria4.0 nel processo di controllo qualità bordo macchina nella produzione di piccoli lotti.
Sintesi del dimostratore
Dal MiniMES4.0 di RETUNER si chiude una fase di lavorazione su macchina BIESSE. L’operatore chiamato a verificare le caratteristiche del pezzo, inquadrando con il visore il pezzo e tramite la tecnologia HeadApp viene guidato nelle verifiche di qualità, registrando foto, video e soprattutto i valori richiesti dalle metriche del prodotto e compilando così, a mani libere, la scheda di conformità del prodotto.
Nei casi dubbi può visualizzare il 3D del pezzo in oggetto o altra documentazione multimediale o attivare una sessione collaborativa con l’ingegneria per fare le verifiche del caso quali la geometria del disegno originale, l’indicazione dell’utensile da utilizzare, i parametri di setup/ricetta della macchina e molto altro.
L’informazione viene inoltre recepita dal MES che imposta il pezzo prodotto come scarto, segnalando l’anomalia nell’avanzamento del lotto.
Sostenibilità
Una maggiore prontezza bordo macchina nell’individuazione delle non conformità e del problema che le ha generate permette un riduzione degli scarti, delle rilavorazioni e dei cicli macchina.
Torna alla Fabbrica senza limiti »