Obiettivo
Mostrare come l’utilizzo delle tecnologie abilitanti di Industria4.0 possa facilitare l’ingresso dei giovani nei processi di manutenzione delle macchine.
Sintesi del dimostratore
Dal MiniMES4.0 di RETUNER si attiva una fase di produzione con N cicli di stampa sulla Babyplast di RAMBALDI. L’operatore esegue un fermo macchina, inserendo dal MES una causale che apre in automatico un ticket di intervento tecnico sul sistema di manutenzione di REPLY CLUSTER in Cloud. Da qui viene attivato sul sistema di manutenzione un intervento tecnico a bordo macchina, dove l’operatore junior con un tablet viene assistito da remoto da personale senior e tramite la AR ottiene sul proprio smartphone le informazioni contestuali che lo guidano nell’eseguire l’operazione necessaria a ripristinare il funzionamento della macchina.
Sostenibilità
Il sistema collaborativo di assistenza da remoto tramite AR porta a una forte riduzione degli spostamenti del personale esperto. Ciò permette ai produttori di macchine di eseguire collaudi e interventi tecnici a distanza (anche in periodi in cui gli spostamenti non solo sono ridotti ma addirittura assenti), con indubbi vantaggi di contenimento dei tempi e dei costi.